domenica 15 maggio 2011

Ricette ( Dolci )

I tre cugini

Crème caramel

Ingredienti per 6/9 persone

6 uova
200 grammi di zucchero
1 litro di latte
aroma di vaniglia o a piacere
 
Ricetta
Sciogliere tre cucchiai di zucchero con tre cucchiai d'acqua.
Mettere sul fuoco e cuocere fino a quando lo zucchero sarà dorato.
Versare il caramello, così ottenuto, sul fondo di stampini da budino.
Far bollire il latte.
Sbattere bene il restante zucchero con le uova, fino ad ottenere un composto soffice e bianco, unire il latte, quindi versarlo negli stampini.
Cuocere in forno a bagnomaria per circa un'ora.
Una volta cotto, far raffreddare bene il crème caramel prima di capovolgere gli stampini sui piatti da dolce.


Crème brùlée

Ingredienti per 6/9 persone

1 litro di panna fresca
9 tuorli d'uovo
150 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
zucchero di canna

Ricetta
Preriscaldare il forno a 150°C. Tagliare il baccello di vaniglia a metà, nel senso della lunghezza, prelevare i semi con l'aiuto di un coltello e metterli da parte. Sbattere i tuorli e lo zucchero con una frusta fino a sbiancare il composto. Versare la panna e i semi di vaniglia in un pentolino e scaldare su fuoco dolce, al primo accenno di bollore togliere subito dal fuoco, filtrare il tutto con uno chinois e versare gradualmente e molto lentamente sui tuorli avendo cura di mescolare continuamente; questo passaggio è molto importante in quanto permette di temperare i tuorli evitando che si cuociano. Distribuire in 6-9 cocottine individuali , riempiendole per 3/4; sistemare le cocottes in una teglia abbastanza alta e riempire d'acqua (le cocottes devono essere immerse per metà). Infornare e cuocere per circa 1 ora e 15', la crema dev'essere ben ferma sui bordi e morbida al centro.
Lasciar raffreddare completamente, coprire ogni cocotte con pellicola e lasciare in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servire, distribuire un cucchiaino raso di zucchero di canna su ogni dessert e caramellare con il grill del forno per 2 minuti.


Crema Catalana

Ingredienti per 6/9 persone:

1 litro di latte
6 tuorli d'uovo
200 grammi di zucchero
50 grammi di di amido (maizena)
la buccia di un limone intero
una stecca di cannella
Per caramellare: zucchero di canna 

Ricetta
Mettete sul fornello il latte con la cannella e la buccia di limone. Toglietelo dal fuoco poco prima che inizi a bollire, mettetelo in una terrina a raffreddare.
In un'altra terrina montate a crema i tuorli con lo zucchero.
Quando il latte è freddo, mettetene un po' in una tazzina (che utilizzerete per sciogliere la maizena) e il rimanente versatelo in una casseruola assieme ai tuorli montati con lo zucchero, mettete il tutto sul fuoco a fiamma bassissima mescolando continuamente, al momento che la crema inizierà ad addensare, aggiungete, continuando a mescolare, la tazzina di latte con la maizena precedentemente sciolta. Continuate a cuocere a fuoco lentissimo e a mescolare facendo attenzione a non portare ad ebollizione la crema, dopo circa 15 minuti la crema inizierà a diventare gialla e densa, questo indicherà la fine della cottura.
Versate la crema nelle ciotoline di coccio e fatela raffreddare prima a temperatura ambiente, poi mettetela in frigo per un paio d'ore. Spolverate la crema con lo zucchero di canna, che a questo punto deve essere caramellato, per compiere quest'operazione potete utilizzare un apposito attrezzo, un disco di ghisa, chiamato "ferro per cremar", che viene scaldato sul fuoco per alcune decine di minuti e poi viene appoggiato sullo zucchero che viene caramellato all'istante. In mancanza del "ferro per cremar", un altro modo per far caramellare lo zucchero è utilizzare il grill del forno, per evitare che la crema si scaldi, immergete le ciotoline con la crema catalana in un recipiente contenente acqua e ghiaccio e fate quindi caramellare lo zucchero posizionandole nel forno vicino al grill per qualche minuto.

Nessun commento:

Posta un commento