mercoledì 18 maggio 2011

Cinque ricette con le patate

Crochette giapponesi di patate & carne

Ingredienti

patate 500g
cipollotto 1
carne tritata 50g
olio 1 cucchiaio
burro 20g
sale & pepe
uovo 1
farina
panko
olio per friggere

Ricetta
Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi, poi farle cuocere
in acqua bollente. Nel mentre tritare il cipollotto,
farlo rinvenire con l’olio poi aggiungere la carne
tritata e lasciarla cuocere per un paio di minuti. Salare
e pepare e tenere da parte. Scolare le patate, poi
riversarle nella pentola, rimettere sul fuoco e farle
asciugare, mescolando, per qualche minuto (devono
iniziare a disfarsi). Fuori fuoco, schiacciare le patate,
aggiungere il burro, la cipolla e la carne tritata.
condire con sale & pepe, mescolare, poi con le mani
bagnate formare le crochettine, prima di passarle nella
farina, l’uovo battuto e il panko. Far friggere per
qualche minuto finché non saranno dorate, scolare su
della carta da cucina.


Gazpacho di patate & vaniglia

Ingredienti

patate medie 2
vaniglia mezza bacca
pane bianco raffermo 2 fettine
mandorle spellate 30g
aglio mezzo spicchietto
aceto di Jerez 2 cucchiai
olio d’oliva 4 cucchiai
sale

Ricetta
Sbucciare le patate, tagliarle a dadini, immergerle
nell’acqua fredda e nel mentre portare a ebollizione
dell’acqua salata in un pentolino. Scolare le patate e farle
cuocere per una decina di minuti nell’acqua bollente,
scolare di nuovo, sciacquare e lasciar raffreddare
completamente. Trasferire le patate in una ciotola.
Aggiungere il pane spezzettato, l’aglio tritato, le mandorle
tritate, i semini grattati della bacca di vaniglia e la bacca,
l’aceto, l’olio d’oliva e una presa di sale. Coprire il tutto
con dell’acqua fredda e conservare in frigorifero per una
notte. L’indomani, togliere la bacca di vaniglia e frullare il
tutto (se usate un mixer a bicchiere, funzione shake),
aggiustare semmai un po’ l’acqua, deve venire una cosa
‘bevibile’ quindi lenta, riporre al fresco e servire
freschissmo.


Tortine di patate e erbe fresche

Ingredienti

patate 1kg
parmigiano grattugiato 3 cucchiai
uova 1 + 1
farina 2-3 cucchiai
pangrattato
burro 1 cucchiaio
erbe fresche un pugnetto
sale & pepe

Ricetta
Cuocere le patate faccendole bollire con la buccia.
Scolare, lasciar raffreddare e pelare. Schiacciare le patate
con un cucchiaio di legno, aggiungere un uovo, il
parmigiano, il burro fuso, sale & pepe e infine un
generoso trito di erbe fresche (io qui ci ho messo aneto,
prezzemolo, erba cipollina e un’idea di menta).
Aggiungere circa due cucchiai di farina o quanto basta per
ottenere un insieme piuttosto sodo. Formare le tortine
aiutandosi di un tagliapasta e passarle nella farina, poi nel
secondo uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Lasciar
riposare le tortine al fresco per un’oretta poi cuocerle su
entrambi i lati in una padella antiaderente con un filo
d’olio d’oliva finché non siano dorate. Servire calde con
uno spicchio di limone, dell’insalata, e eventualmente un
po’ di salsa tartare o yoghurt alle erbe…


Parmigiana di patate alici & mozzarella

Sbucciare 6 patate medie-grandi e tagliarle a fettine
sottili (1mm). Affettare sottilmente 200g di
mozzarella di bufala, pulire 10-15 alici freschissime
e tagliarle a pezzettini, preparare sul lato 50g di
parmigiano grattugiato. In una teglia da forno
unta con poco olio, alternare strati di patate,
fettine di mozzarella e pezzettini di alici, dare una
spolveratina di parmigiano, condire con sale e
pepe (aggiungere eventualmente un po’ di
basilico), di nuovo patate e cosi via fino a esaurire
gli ingredienti. Finire con delle fettine di patata e
un filo d’olio, e infornare il tutto a 200° per 30-40
minuti o finché la superficie della parmigiana sia
bella dorata.


Torta dolce di patate

Ingredienti
patate 300g
zucchero di canna 150g
mandorle non spellate 120g
burro 120g
uova 3
rum 2 cucchiai
estratto di vaniglia naturale 1
cucchiaino
sale una presa

Ricetta
Far cuocere le patate con la buccia in acqua bollente,
scolare, lasciar raffreddare e sbucciarle, pesare 300g netti
di polpa cotta. Passare le patate allo schiacciapatate. Nel
mixer, frullare le mandorle fino a ottenere una farina di
mandorle piuttosto sottile (potete usare anche la farina di
mandorle pronta, o le nocciole, o le noci), aggiungerci poi
il burro, i tuorli e lo zucchero e frullare brevemente in
modo da mescolare bene il tutto. Aggiungere il sale, la
vaniglia eil rum e incorporare la purea di patate. Infine,
montare a vneve i tre albumi e incorporarli delicatamente
alla preparazione di base. Versare il tutto in uno stampo e
infornare a 160° per circa 50 minuti (o finché la lama di
un coltello non esca asciutta dall’impasto)

Nessun commento:

Posta un commento