Davide Grittani (Rondò: una storia d'amore, tarocchi e vino)
› Credo di aver finalmente interpretato il famoso detto in vino veritas. A voler essere precisi la mia è più una deduzione, un significato che va oltre l'inconscio di stato di sincerità in cui può indurre l'alcool. In verità il vino possiede un'anima: con essa ci osserva, ci interroga, ci accompagna sull'orlo del precipizio, in bilico fra l'ipocrisia e la purezza, lasciando a noi la libertà di scegliere. (p. 35)
Nessun commento:
Posta un commento