Il blog senza pretese di Cucina - Fotografia - Musica e Poesia

mercoledì 23 maggio 2012
Le acras di baccalà
La Guadalupa vanta una cucina meticcia, gustoso mix di influenze asiatiche ed africane, ma non solo. Le acras sono una delle grandi specialità di questa cucina creola. Le polpettine salate, confezionate a base di carne, pesce o verdure, sono molto popolari in tutte le Antille, ma le protagoniste assolute sono le acras di baccalà.
Il baccalà è molto presente nella gastronomia creola; per la preparazione delle acras bisogna innanzitutto dissalarlo e poi in acqua. Dopo averlo sbriciolato, si mescola accuratamente insieme a cipolle nuove tritate, pastella (farina, acqua o latte, uovo) e olio, insaporendo il tutto con sale e peperoncino di Cayenna.
Caldissime, dorate e croccanti… Le acras si realizzano friggendo un po’ di impasto nell’olio bollente. Una volta sgocciolate, si servono immediatamente con fettine di lime e una salsa molto saporita a base di pomodori, zenzero e peperoncino. Da sgranocchiare come antipasto o come aperitivo.
Ingredienti da 4 a 6 persone
• 250 g di baccalà dissalato
• 1 cipolla
• 2 spicchi d’aglio
• 1 peperoncino piccante
• 1 mazzetto di prezzemolo
• 250 g di farina
• 2 uova
• 5 cl di latte
• 1 bustina di lievito chimico
• 1 pizzico di sale
Procedimento
1. Togliere le spine dal baccalà e passare la carne al mixer.
2. Tritare la cipolla, l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo, quindi aggiungerli al baccalà.
3. Mescolare la preparazione con la farina, poi con le uova. Infine versare il latte e aggiungere un pizzico di sale.
4. Far friggere delle noci di impasto nella friggitrice per qualche minuto, fino a quando le crocchette sono ben dorate.
5. Metterle a scolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
buonissime!!
RispondiEliminaio nn amo il baccalà ,a queste polpettine mi ispirano molto!!!!
baci