Eccoci qua, ritorniamo a parlare di cucina proprio il giorno del compleanno del mio blog, oggi il piccoletto compie un anno, e lo facciamo non con un dolce, ma con una vellutata buonissima.
La crema di sedano al Castelmagno è una ricetta della cucina piemontese che valorizza questo formaggio tipico del cuneese.
Ingredienti per 4 persone
Brodo di pollo 1,3 litri, sedano bianco 400 g mondato, patate 250 gr , mezza cipolla, Castelmagno 70 gr, panna liquida 4 cucchiai, olio d’oliva 2 cucchiai, sale.
Preparazione
Pulire il sedano e lavarlo accuratamente, privarlo dei filamenti e tagliatelo a cubetti.
Tagliare le patate a cubetti. Tagliare la cipolla joulienne.
Far rosolare le verdure in una pentola, aggiungere il brodo e cuocere a fuoco lento per circa 25 minuti.
Frullare il tutto al mulinex, aggiungere il castelmagno sbriciolato e la panna.
Servire in piatti caldi accompagnando con dei crostoni di pane e decorando con una foglia di sedano.
Nessun commento:
Posta un commento