Antipasto misto di asparagi
Ingredienti per 4 persone
16 asparagi di Albenga, 4 fettine di salmone fresco, Parmigiano Reggiano grattugiato, fecola, un uovo un albume, passata di pomodoro fresco, Tabasco, burro, olio extravergine per friggere, sale e pepe.
Preparazione
Raschiate gli asparagi e lessateli in acqua bollente salata. Riducete a filetti i gambi di 8 asparagi (lasciate intere le punte), mescolateli con 2 cucchiai di formaggio poi pressateli in 4 stampini concavi
unti di burro e infornateli a 200 °C per 3', quindi sformateli. Ricavate da 4 asparagi 12 lunghe fettine,
passatele nell'albume poco battuto, nella fecola e friggetele nell'olio caldo. Avvolgete gli ultimi asparagi nelle fettine di salmone e tagliate ogni involtino a metà. Cuocete l'uovo alla coque, recuperate il tuorlo e lavoratelo in salsina con sale, pepe e formaggio grattugiato. Condite la passata con olio extravergine, sale e Tabasco. Preparate 4 piatti individuali e, in ciascuno, sistemate: uno sformatino su un velo di salsina, guarnito con le punte tenute da parte; 3 fette di asparago fritte, condite con poca passata; 2 mezzi involtini insaporiti con olio extravergine, sale e pepe. L'antipasto è quindi pronto per essere servito.
Riso pilaf, gamberi, asparagi e fave
Ingredienti per 4 persone
brodo vegetale g 500, riso Carnaroli g 250, code di gambero sgusciate g 200, asparagi g 100 - fave pelate g 50, uno scalogno, una zucchina, olio.
Preparazione
Spuntate la zucchina, ricavatene il verde e tagliatelo a dadini. Raccoglieteli nella speciale casseruola indicata per il microonde. Aggiungete lo scalogno, ridotto a rondelle, gli asparagi, con le punte intere e i gambi, anch'essi tagliati a rondelle, e le fave, già sbollentate. Condite il tutto con 3 cucchiai di olio
e passate nel forno a microonde a potenza massima (850) per 3'.
Togliete la casseruola dal microonde e unite agli ortaggi il riso e le code di gambero. Bagnate con il
brodo, passate nuovamente nel microonde e lasciate cuocere per altri 10', sempre alla massima potenza (850). Distribuite il riso nei singoli piatti, sistemando le punte di asparago a mo' di guarnizione, quindi portatelo immediatamente in tavola.
Ingredienti per 2 persone
Verdure miste pulite (rapa, carota, punte d'asparago, taccole, piselli e fave sgranati) in tutto g 300,
4 bocconcini di pescatrice g 150, olio extravergine d'oliva g 15 spezie miste in polvere (paprica dolce, zenzero, chili) aceto balsamico.
Preparazione
Con la mandolina, tagliate la rapa e la carota a fettine sottilissime che lesserete insieme con tutte le altre verdure miste. Preparate uno spiedino con i bocconcini di pescatrice, conditelo con g 5 d'olio, un pizzicone di spezie in polvere e cuocetelo sulla griglia ben calda. Scolate le verdure al dente, pelate le fave, quindi condite tutto il misto con g 10 d'olio e un cucchiaio di aceto. Servite lo spiedino caldo insieme con le verdure tiepide.
Julienne primaverile alla soia
Ingredienti per 4 persone
Asparagi puliti g 200, cipollotti con il ciuffo g 130, fagiolini g 120, carote g 100, salsa di soia, aceto di mele, olio di semi.
Preparazione
Lavate tutte le verdure poi tagliatele a filetti (julienne). Saltatele a fuoco vivissimo in una larga padella, mettendole in 3 cucchiaiate d'olio caldissimo (la padella più adatta è il wok). Toglietele dopo
2-3', conditele con un goccio di aceto di mele, abbondante salsa di soia e servitele.
Amarene Alla Panna
Ingredienti per 4 persone
500 g di Amarene, 150 g di Zucchero, 1/2 Limone, 1 Bicchiere di Vino Madera, Panna Liquida
Preparazione
Lavare le amarene, snocciolarle, porle in una casseruola con lo zucchero, il succo di limone, un pezzetto di scorza, 1 bicchiere di Madera e 1/2 di acqua. Farle cuocere lentamente per evitare che si rompano poi scolarle e proseguire la cottura dello sciroppo per farlo addensare. Far raffreddare in frigo, separatamente, amarene, sciroppo e panna. Al momento di servire dividere in 4 coppe le amarene, coprirle con lo sciroppo (eliminare la scorza di limone) e servire la panna a parte in una brocca.
Nessun commento:
Posta un commento