domenica 15 aprile 2012

Aprile è pure il suo momento !!!

Il Ravanello


Quattro modi insoliti di gustarsi il ravanello




Canapè Verdi

Ingredienti
4 Fette Pancarré, 2 Formaggini Freschi Tipo Caprini, 2 Ravanelli, Insalatina Verde, 2 Cipolline Novelle, Burro, Sale

Preparazione
Tritate finemente l'insalatina, i ravanelli e le cipolline. Mescolate questo trito al formaggio, insaporite con un filo d'olio e sale quanto basta; mescolate delicatamente fino a ottenere un composto spumoso. Spalmatelo sul pane precedentemente imburrato e servite


Ravanelli Cremosi

Ingredienti
700 g di Ravanelli, 40 g di Burro, 2 Cucchiai di Panna da Cucina, Sale, Pepe

Preparazione
E' un modo un po' insolito di proporre i ravanelli che, in genere, si mangiano crudi in insalata, ma il sapore della pietanza è gradevole perché le verdure mantengono, nonostante la cottura, quel loro particolare sapore fresco. Lavate bene i ravanelli, tagliateli a metà e sbollentateli in acqua salata. In un tegame fate sciogliere il burro, aggiungete la panna e i ravanello; fate addensare a fuoco dolce; salate, pepate. Controllate il sapore e, se occorre, aggiungete sale ma senza esagerare. Servite come contorno a scaloppine di vitello.


Ravanelli Glassati

Ingredienti
600 g di Ravanelli, 80 g di Burro, 2 Cucchiai di Zucchero, 1 Pizzico di Sale

Preparazione
Pulite i ravanelli, lavateli, sgocciolateli, divideteli in due, metteteli in una pentola, ricopriteli con acqua fredda, aggiungete il burro, lo zucchero e un pizzico di sale. Portate a bollore, riducete la fiamma e fate cuocere molto lentamente e a recipiente coperto fino a quando il liquido è diventato denso e sciropposo. A questo punto mescolate in modo che i ravanelli risultino uniformemente velati dallo sciroppo. Questo insolito e gradevole contorno può essere abbinato con successo a un arrosto di arista di maiale o di vitello.


Ravanelli Croccanti

Ingredienti
200 G Farina, 3 Cubetti di Ghiaccio, 1 Uovo, Acqua, Sale, 10 Ravanelli, Olio D'arachidi

Preparazione
Preparare la pastella con la farina, i cubetti di ghiaccio, l'uovo, il sale e acqua. Passare i ravanelli nella pastella e friggerli in padella con l'olio d'arachidi. Servirli e gustarli caldi.





1 commento:

  1. mica sapervo che ci fossero tanti modi dicucinare il ravanello! e pensare che io solo con l'insalata ...!!!!
    saluti

    RispondiElimina