lunedì 5 marzo 2012

Marzo, tempo di asparagi


In tante città, dire primavera in tavola vuol dire asparagi.
L’Asparago è un ortaggio prelibato, vanto della terra italiana e siccome a me piacciono particolarmente ho deciso di proporvi un piccolo menù solo a base di aspharagos.


Antipasto

Crostata Agli Asparagi

Ingredienti per 6 persone

350g di punte di asparagi in scatola, 30 cl di brodo di pollo, 25 cl di panna, 75g di formaggio groviera grattugiato
25g di formaggio parmigiano grattugiato, 3 uova, 1 fondo di pasta brisée (diametro 22 cm), 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.

Preparazione
Scaldate il forno a 200 gradi.
Cuocete il fondo di pasta per quindici minuti.
Sgocciolate intanto le punte di asparagi e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Tagliatene le estremità in modo da poterle facilmente al lineare sul fondo della pasta a raggi e per traverso.
Intiepidite il brodo in una casseruola larga. Metteteci gli asparagi e scaldateli a fuoco dolce per otto-dieci minuti senza farli bollire. Scolateli con cura e appoggiateli su un canovaccio pulito piegato a metà.  Togliete la pasta dal forno senza spegnerlo.  Mescolate groviera e parmigiano.
Coprite il fondo della pasta con i due terzi del formaggio.  Mettete le punte di asparagi sul formaggio in sequenza regolare.  Rompete le uova in una terrina; sbattetele leggermente.  Unite la panna, salate, pepate, aggiungete la noce moscata.  Versate con delicatezza il composto sugli asparagi e cospargete con il resto del formaggio.  Mettete la crostata in forno e fate cuocere da quindici a venti minuti, fino a quando le uova si saranno rapprese.  Togliete la crostata dal forno, accendete il grill, mettetela a mezza altezza e fatela dorare. La superficie deve essere leggermente gonfia.


Primo piatto

Zuppa Di Asparagi e Farro

Ingredienti per 4 persone

1 Cipolla Tritata, 1 Carota A Dadini, 2 Gambi di Sedano Tritato Finissimo, Prezzemolo Tritato Basilico Tritato, 150 G Farro, Sale, Pepe e Peperoncino, 2 Foglie di Alloro, 500 g di Asparagi
2 Patate Tagliate A Pezzetti, Olio D'oliva, Formaggio Parmigiano Grattugiato.

Preparazione
Ricetta molto diffusa in Veneto, dove vengono cucinati gli asparagi bianchi. E' comunque ottima anche con quelli verdi. Rosolare in padella una cipolla tritata, una carota a dadini, due gambi di sedano tritati finissimi, prezzemolo e basilico tritati, unire 150 g di farro e coprire di acqua abbondante; insaporire con sale, pepe, peperoncino e due foglie di alloro. Mentre il brodo ribolle, pulire circa 500 g di asparagi e tagliarli a pezzetti; aggiungere alla zuppa ancora due patate tagliate a pezzetti ed infine gli asparagi. Continuare la cottura per circa un'ora. Si serve in tavola con un filo d'olio d'oliva e parmigiano grattugiato per ogni commensale.


Secondo piatto

Arrotolato di vitello agli asparagi

Ingredienti per 4 persone:

Una larga fetta di fesa di vitello di circa 600 gr, 2 uova, 200 gr di punte di asparagi, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cipolla, 30 gr di burro, un bicchiere scarso di latte, brodo di dado, sale e pepe.

Preparazione:
Sbattete le uova con una presa di sale e una di pepe e con questo composto preparate una frittatina larga e sottile. Sbollentate gli asparagi e scolateli. Salate leggermente la fesa e stendetevi sopra la frittatina e poi gli asparagi. Arrotolate la carne e legatela con spago da cucina. Mondate e tritate il sedano, la carota e la cipolla e fatele appassire in una casseruola con il burro, poi unitevi la carne. Salate pepete, fate rosolare l'arrosto da tutte le parti e bagnatelo con il latte. Unite un paio di mestoli di brodo caldo, portateli ad ebollizione, abbassate la fiamma, coprite e cuocete per circa un'ora unendo altro brodo caldo se necessario. Terminate la cottura e servite l'arrotolato affettato.


Contorno

Asparagi All'arancia

Ingredienti per 4 persone

1000 g di Asparagi, Maionese Di 2 Uova, 1 Cucchiaino di Senape, 1/2 Arancia,Sale.

Preparazione
Mondate e lavate gli asparagi, lessateli per un quarto d'ora in acqua bollente salata. Scolateli e disponeteli sul piatto da portata. Fate la maionese, insaporitela con la senape e il succo d'arancia filtrato al colino, distribuitene alcuni cucchiai sulle punte degli asparagi, versate il resto in salsiera e servite a tavola. Se piace si può aggiungere alla salsa un poco di buccia d'arancia tagliata a filetti sottilissimi.







Nessun commento:

Posta un commento