venerdì 2 marzo 2012

Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos'è questa robina quà?....Il Trapizzino


Questa sera sono andato a mangiare una pizza ed ho assaggiato per la prima volta un trapizzino.

Che cos'è?
Il trapizzino nasce nel 2008 tra le mura di 00100 Pizza grazie alla geniale idea di Stefano Callegari di unire due tradizioni romane che, fino a quel momento avevano seguito un successo ed un destino parallelo, praticamente senza incontrarsi: la pizza bianca e la cucina romana.
Farcire la pizza bianca con salumi o pietanze asciutte per i romani è ormai un'abitudine consolidata, ma come fare con le sugose pietanze della cucina romana senza incorrere in una tristissima dispersione degli intingoli?
Perché allora non avere sempre a "disposizione" l'intensità di quei sapori unici senza doversi sedere necessariamente a tavola? Perché rinunciare al piacere di una "scarpetta on the road"? Ma soprattutto perché non rendere fruibile in ogni momento e in ogni dove tutta l'intensità della tradizione della cucina romana? Un triangolo di pizza chiuso su due lati, una tasca perfetta da riempire senza perdersi nulla... Il famoso uovo di Colombo.
Da lì alla farcitura con polpette al sugo, picchiapò, alla trippa, alla coratella, alle seppie e piselli ed a tutta la cucina romana, il passo fu brevissimo. Tutte pietanze ricche di sapori e di sughi che, anziché scivolare nel piatto (o a terra), si raccoglievano nella pizza riempiendola di gusto!
Il successo immediato e le recensioni positive, dal Gambero Rosso al New York Times, passando per le maggiori guide sul cibo da strada, più un paio di premi qua e là, ne hanno fatto in poco tempo un classico della "cucina romana da passeggio".

Fonte:www.trapizzino.com

Nessun commento:

Posta un commento