martedì 30 agosto 2011

Un pasto completo con i Kellogg's Corn Flakes

Antipasto

Emulsione di Pomodoro, Mozzarella, Gocce Di Basilico e Kellogg's Corn Flakes

Ingredienti: (per 4 pers.)
90 gr di Kellogg’s Corn Flakes
500 gr di pomodori freschi ben maturi
160 gr di bocconcini di mozarella
10 gr di sale
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
50 gr di basilico fresco
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Ricetta:
Pulire , lavare bene i pomodori e centrifugarli con una centrifuga per frutta e verdura.
Frullare finemente 10 gr di Kellogg’s Corn Flakes.
Con un frullatore ad immersione incorporare l’olio al succo di pomdoro, aggiungere il sale ed i Kellogg’s Corn Flakes frullati.
(I Kellogg’s Corn Flakes frullati servono per non far separare l’acqua del pomodoro dalla parte solida).
Frullare il basilico con l’olio.
Versare l’emulsione di pomodoro nei piatti, aggiungere i bocconcini di mozzarella, se troppo grossi tagliarli a metà, mettere qualche goccia di basilico frullato e cospargere il tutto con i Kellogg’s Corn Flakes.

 Primo piatto

Riso Mantecato alle Erbe Aromatiche e Fiocchi Di Kellogg’s Corn Flakes
Ingredienti: (per 4 pers.)
90 gr di Kellogg’s Corn Flakes
280 gr di riso
Mezzo bicchiere di vino bianco
40 gr di cipolla tritata finemente
30 gr di burro
8 dl di brodo vegetale
30 gr di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Trito di erbe aromatiche composto da:
10 gr di prezzemolo, 3 gr di timo, 5 gr di maggiorana, 5 gr di basilico, 5 gr di cerfoglio, 3 gr di rosmarino, 3 gr di erba cipollina

Ricetta:
Far rosolare la cipolla con un cucchiaio di olio d’oliva e 10 gr di burro.
Unire il riso lasciarlo tostare un paio di minuti e bagnare con il vino bianco.
Quando il vino sarà evaporato bagnare il riso poco per volta mescolando ripetutamente con un cucchiaio di legno fino alla cottura desiderata.
A cottura ultimata controllare il sapore, se necessario aggiungere un pizzico di sale, togliere dal fuoco e mantecare con il restante burro, l’olio, il parmigiano e le erbe tritate.
Disporre nei piatti e cospargere la superficie di Kellogg’s Corn Flakes prima di servire.

Secondo piatto

Hamburger di Tonno allo Zenzero e Kellogg's Corn Flakes
Ingredienti: (per 4 pers.)
70 g di Kellogg’s Corn Flakes
400 g di tonno fresco pinna gialla
Un cucchiaio di zenzero fresco tritato
4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
8 g di sale
2 cucchiai di salsa di soia (facoltativi)

Ricetta:
Tritare i tonno a coltello, amalgamare il sale, la metà dell’olio, lo zenzero e la soia.
Formare dei piccoli hamburger da circa 30/40 g cadauno e ricoprire la superficie con i Kellogg’s Corn Flakes.
Far scaldare in una padella il restante olio e cuocervi gli hamburger per un minuto per parte in modo che rimangano semi crudi all’interno.
Se si desiderassero più cotti, lasciarli in padella a fuoco moderata per qualche minuto ancora.
Servirli sopra un letto di insalata fresca condito solo con un filo d’olio extra vergine ed un pizzico di sale.

Dolce

Mousse al Cioccolato Bianco e Kellogg’s Corn Flakes
Ingredienti: (per 4 pers.)
70 gr di Kellogg’s Corn Flakes
125 cl di latte
240 gr di cioccolato bianco
5 gr di colla di pesce
250 gr di panna montata

Ricetta:
Mettere la colla di pesce a bagno nell’acqua fredda per 5’.
Portare ad ebolizione il latte, sciogliervi la colla di pesce e versarlo sopra il cioccolato bianco tagliato a pezzetti piccoli.
Montare la panna ed incorporarla delicatamente al suddetto composto.
Mettere nelle forme desiderate, riporre il frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire.
Servire cospargendo la superficie con i Corn Flakes.


sabato 27 agosto 2011

Vini da hit parade - Gli Ac/Dc si danno all’enologia

La collezione AC/DC The Wine, fatta con i viticoltori Warburn Estate, sarà disponibile nei negozi: si potrà acquistare un cabernet sauvignon "Highway to Hell", un sauvignon blanc "Hells Bells", uno shiraz "Back in Black" e un moscato che “scuoterà” tutta la notte, "You Shook Me All Night"
Dopo i milioni di dischi venduti, una delle più grandi rock band di tutti i tempi, gli AC/DC, spera in un nuovo successo, con una propria etichetta di vini di qualità, abbinando a ciascuna varietà alle loro hit.
La collezione “AC/DC The Wine” sarà disponibile nei negozi specializzati: si potrà acquistare un cabernet sauvignon "Highway to Hell", un sauvignon blanc "Hells Bells", uno shiraz "Back in Black" e un moscato destinato a “scuotere” per tutta la notte, "You Shook Me All Night". La band guidata dai fratelli Angus e Malcolm Young si è messa in società con i noti viticoltori australiani Warburn Estate per un lancio nazionale delle bottiglie.
«Volevamo essere sicuri che i fan di AC/DC nella loro patria avessero accesso facile e immediato ai vini delle loro icone rock», ha detto il direttore acquisti di Woolworth, Steve Donohue, uno dei supermercati che distribuiranno l'etichetta. Non è la prima volta che un gruppo rock lancia una propria marca di vini: li hanno preceduti i Rolling Stones, Iron Maiden, Kiss , Whitesnake e anche Madonna.

venerdì 26 agosto 2011

Robespierre e la tagliata

Robespierre Maximilien François-Isidore, probabilmente il più noto protagonista della Rivoluzione Francese, studiò legge a Parigi per poi esercitare l’avvocatura. Eletto deputato agli Stati Generali e quindi all’Assemblea Costituente, s’impose per i sentimenti democratici e la serietà dei programmi, comprendenti la richiesta del suffragio universale e dell’assoluta eguaglianza dei diritti di ogni cittadino.
Esponente di primo piano del club dei Giacobini e deputato alla Convenzione (1792), collaborò ad instaurare un regime di terrore e dittatura che aveva come strumento le condanne a morte emesse a migliaia dal tribunale rivoluzionario.
Con la sua energia e incorruttibilità salvò la Francia dalla rivolta interna e dall’invasione straniera, ma quando l’opinione pubblica manifestò il desiderio di vivere in maggior tranquillità, venne arrestato e ghigliottinato (28 luglio 1794).
Robespierre non fu solo un rivoluzionario, ma anche ispiratore di usi e costumi che gli sopravvissero.
-Camicia alla Robespierre: fatta con un colletto largo e aperto;
-guida a destra: da lui ordinata in segno di sfida alla Chiesa, al fine di condurre carri e animali in opposizione all’uso cristiano di mantenere la sinistra della strada, indicato la prima volta nel 1300 da Bonifacio VIII per il Giubileo;
-tagliata o filetto detto alla Robespierre: ricetta fatta con un pezzo di carne tagliato alto e cotto in modo che arrostisca all'esterno ma si mantenga al sangue all'interno. Fra gli aromi della preparazione anche aglio, rosmarino e pepe verde, che si dice vennero messi nella cesta contenente la sua testa ghigliottinata per identificarla come quella di un maiale.

Tagliata alla Robespierre

Ingredienti

Costato di manzo
rosmarino
aglio
pepe verde
olio d’oliva
sale - pepe

Preparazione
Soffriggere in dell’olio d’oliva, rosmarino, aglio tritato e pepe verde.
Dopo pochi minuti adagiarvi una costata di manzo e cuocere da ambo le parti, facendo attenzione che l’interno della carne risulti al sangue.
Una volta pronta, adagiare la costata su un tagliere, farla a striscioline, salarla, peparla e servirla ben calda cosparsa con il sugo e gli aromi di cottura.

mercoledì 24 agosto 2011

Lione 16 - Musei consigliati

Le petit musée fantastique de Guignol

Laurent Mourguet , il creatore di Guignol , nasce a Lione nel 1769 , da una famiglia di canut.
Verso il 1797 , esercita l'attività di " cavadenti ", che nella tradizione del mestiere , per attirare i clienti , crea un teatrino di marionette , in cui riproduce i classisici della commedia dell'arte.
Visto che trova la propria convenienza più nel teatro che nell'arte dentaria , allestisce  nel 1804 spettacoli di marionette , dove una parte viene improvvisata , parlando di attualità . Da qui nasce la satira di Guignol .
La seconda marionetta più importante creata da Mourguet è Gnafron , dal lionese gnaffre (calzolaio) . Personaggio pittoresco , dalla tuba ammaccata , il grembiule di cuoio ed il naso gonfio e rosseggiante ( Lione 9 )
















martedì 23 agosto 2011