venerdì 13 gennaio 2012

Mi hanno fatto scoprire una nuova birra e da li il "delirio"

La Birra st. Peter' s

Uno dei primi frutti del ritorno alle birre artigianali fu la nascita di un meraviglioso birrificio a St. Peter, nel Suffolk, regione dell’Inghilterra nota per una spiccata attitudine alla buona cucina, e al buon bere.
Obiettivo della St. Peter’s, oltre a quello di fornire versioni rigorose e di altissima qualità di stili birrari tradizionali, era ed è di diffondere l’abitudine, un tempo normale, oggi riscoperta solo in parte, di creare prodotti audacemente aromatizzati, capaci di forzare i confini della normale arte brassicola.

St. Peter's Best Bitter

stile: bitter ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore ambrato chiaro con una schiuma copiosa e mediamente persistente
aroma: delicatamente luppolato con evidenti sentori di agrumi
gusto: fresco e di corpo esile con una iniziale componente maltata e una luppolatura finale secco che rilascia un retrogusto amaro
note tecniche: viene preparata con malti "pale" e "crystal" e luppoli "goldings"
commento: bitter ale piuttosto tradizionale e fresca perfetta per le bevute nei mesi caldi
gradazione alcolica: 3,7%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Cream Stout

stile: stout
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore nero con una schiuma color nocciola copiosa, aderente e abbastanza persistente
aroma: di tendenza decisamente torrefatta con sentori di caffè, cioccolato e zucchero caramellato
gusto: di buona complessità, con una vena tostata e bruciata di malto abbrustolito e caffè, una serie di note dolci ben distinguibili di cioccolato e nocciola e un finale amarognolo
note tecniche: viene preparata con un blend (miscela) di 4 malti tutti proventienti dalla zona circostante la birreria e luppoli "fuggles" e "challenger"
commento: stout di buona complessità ma di piacevolissima beva
gradazione alcolica: 6,5%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's G-Free

stile: gluten free
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore giallo chiaro con una schiuma copiosa e abbastanza persistente
aroma: fresco e floreale con sentori di scorza di mandarino
gusto: di impatto delicato con un principio rinfrescante di luppolo e agrumi e un finale secco e amarognolo
note tecniche: birra senza glutine che viene preparata con luppoli "amarillo" e con malto di sorgo al posto di quello d'orzo
commento: non solo una birra per celiaci ma decisamente per tutti con la presenza aromatica dell'amarillo che dona freschezza, fragranza e le caratteristiche sensazioni amaricanti delle tipiche birre luppolate di St. Peter's
gradazione alcolica: 4,2%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Golden Ale

stile: pale ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore giallo di tendenza aranciata con una schiuma copiosa e persistente
aroma: di tendenza decisamente luppolata ma non un ampio ventaglio aromatico fatto di sentori più dolci di malto chiaro e frutta gialla e una nota agrumata
gusto: di impatto delicato con una iniziale vena maltata che lascia spazio a sentori di lievito e una astringenza agrumata che via via lascia spazio al luppolo in un finale leggermente secco e amaro
note tecniche: viene preparata con malti "halcyon" e "lager" e luppoli "goldings"
commento: tipica pale golden ale fresca e luppolata adatta per bevute poco impegnative
gradazione alcolica: 4,7%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Mild

stile: mild ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore bruno scuro non lontano dal nero con una schiuma copiosa e abbastanza persistente
aroma: ricco di delicati sentori dolci e tostati di caffè, cacao, nocciola, carruba e liquirizia con una leggerissima punta affumicata
gusto: delicato nella sua vena tostata con un corpo estremamente esile e una vasta gamma di note caramellate di toffee, liquirizia, caffè e cioccolato e un finale piuttosto secco e poco amaro
note tecniche: viene preparata con malti "chocolate"
commento: una delle poche superstiti di uno stile ormai quasi scomparso caratterizzato da un corpo davvero esile e da un corredo di delicatissimi sentori tostati che la rendono perfetta per gli amanti delle stout, delle porter o dei winter wormer in questo caso in un contesto decisamente più adatto ai mesi estivi
gradazione alcolica: 3,7%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Old Style Porter

stile: porter
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore nero quasi impenetrabile con una schiuma poco copiosa e abbastanza persistente
aroma: di malto tostato, caffè e cioccolato
gusto: decisamente tostato con una iniziale prevalenza di toni dolci-amari di cioccolato e liquirizia e un finale più torrefatto, amarognolo e leggermente acidulo
note tecniche: viene preparata con luppoli "challenger" e "goldings" secondo una ricetta che prevede l'antica usanza di imbottigliare un blend (miscela) di una birra giovane con una invecchiata in percentuali variabili
commento: ottimo esempio dello stile
gradazione alcolica: 5,1%
formato: bottiglia da 50c


St. Peter's Organic Ale

stile: pale ale (biologica)
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore giallo aranciato con una schiuma copiosa e mediamente persistente
aroma: fresco e delicato con sentori dolci di malto chiaro e miele e più amaricanti e floreali di luppolo
gusto: dissetante e di grande freschezza con un corpo abbastanza esile, principio dolce e lievemente fruttato, di frutta gialla in particolare, e un finale amarognolo in cui si distinguono anche toni di lievito e agrumi
note tecniche: viene preparata con malti chiari provenienti dalla Scozia e luppoli "target" da colture biologiche certificate
commento: ale biologica delicatissima caratterizzata dalla freschezza e dal profumo dei luppoli biologici
gradazione alcolica: 4,5%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Organic Best Bitter

stile: bitter ale (biologica)
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore ambrato chiaro con una schiuma abbastanza copiosa e mediamente persistente
aroma: floreale con delicati sentori di agrumi
gusto: delicato e fresco con un principio dolce-amaro e un finale più luppolato e leggermente secco
note tecniche: viene preparata malti "chariot" e luppoli "goldings" provenienti da colture biologiche certificate
commento: bitter ale dalla piacevole fragranza luppolata assai piaceviole in particolare nei mesi più caldi
gradazione alcolica: 4,1%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Ruby Red

stile: bitter ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore ambrato carico "rubino" con una schiuma poco copiosa e mediamente persistente
aroma: floreale con delicati sentori amaricanti, di legno, liquirizia e di agrumi, scorza di mandarino in particolare
gusto: inizialmente caramellato con toni di resina e frutta secca e un finale decisamente luppolato che rilascia un retrogusto leggermente tostato e amaro 
note tecniche: viene preparata con una generosa quantità di luppoli "cascade". Inizialmente faceva parte della gamma "stagionale" della birreria e solo successivamente è stata inserita nella produzione continua. Nell'ottobre del 2004 a Bedford ha vinto la medaglia d'oro al prestigioso "East Anglian Beer Festival" del SIBA
commento: tradizionalmente una delle bitter ale considerate "di riferimento" per lo stile nonchè una della più apprezzate birre di St. Peter's
gradazione alcolica: 4,3%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Strong Ale

stile: english strong ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore ambrato abbastanza carico con una schiuma esigua e poco persistente
aroma: delicato e leggermente tostato con sentori di malto e zucchero caramellato e una nota luppolata e agrumata leggera ma ben distinguibile
gusto: morbido e di buona beva con un principio di malto e miele e un finale delicatamente luppolato e secco
note tecniche: preparata con malti del Suffolk e luppoli "challenger" e "goldings". Fu la prima ale brassata dalla St. Peter's alla sua apertura
commento: ottima birra fresca e beverina curiosamente retrocessa a birra stagionale dopo esser stata la prima brassata dalla birreria
gradazione alcolica: 5,1%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Suffolk Gold

stile: pale ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore giallo dorato con una schiuma copiosa e mediamente persistente
aroma: decisamente erbaceo con una lieve nota di spezie e frutta gialla
gusto: di chiara impronta luppolata con una astringenza agrumata e una tendenza amaricante piuttosto decisa
note tecniche: viene preparata con malti del Suffolk e luppoli "first gold"
commento: una delle esperienza più amaricanti di St. Peter's, da provare
gradazione alcolica: 4,9%
formato: bottiglia da 50cl

St. Peter's Summer Ale

stile: english strong ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore giallo aranciato con una schiuma copiosa e poco persistente
aroma: dolce di miele e malti chiari con delicati toni di frutta gialla, lievito e spezie
gusto: delicato, freschissimo e piuttosto equilibrato con un principio di tendenza dolce con sentori di miele e frutta, mela in particolare, e un finale delicatamente luppolato e poco amarognolo
note tecniche: viene preparata malti "light Suffolk" e luppoli "hereford" e "worcester" 
commento: birra stagionale di facilissima beva e enorme freschezza assai adatta a chi non ama troppo la vena tipicamente amaricante delle ale inglesi
gradazione alcolica: 6,5%
formato: bottiglia da 50cl


St. Peter's Winter Ale

stile:dark ale
tipologia: alta fermentazione
birreria: St. Peter's Brewery, Bungay, Suffolk
aspetto visivo: di colore violaceo nero violaceo con una schiuma color nocciola copiosa e mediamente persistente
aroma: tostato di malto caramellato e con evidenti sentori di frutta secca, nocciola in particolare, cacao e legno
gusto: di tendenza decisamente maltata con toni di toffee, frutta secca, malto abbrustolito e caffè e un finale torrefatto e amarognolo piuttosto lungo 
note tecniche: fa parte del gruppo delle birre stagionali della gamma di St. Peter's
commento: grande esempio di winter wormer decisamente da non perdere
gradazione alcolica: 6,3%
formato: bottiglia da 50cl


Fonte: Birroteca Hamelin


Nessun commento:

Posta un commento