mercoledì 4 gennaio 2012

Menù epifanico


Risotto Al Cacao

Ingredienti per 4 persone

* 30 g di burro
* 300 g di riso carnaroli
* 1 cucchiaio di cacao amaro di ottima qualità
* 4 cucchiai di panna da cucina
* 1/2 cipolla
* burro
* 1 bicchiere di vino bianco secco
* brodo di carne
* grana padano grattuggiato abbondante

Preparazione
Soffriggete la cipolla con un pezzettino di burro in una capiente padella. Aggiungete il riso, fatelo tostare nel condimento, mescolando continuamente. Unite il vino e fatelo evaporare completamente ed iniziate la cottura del riso unendo, poco alla volta, il brodo caldo. A pochi minuti dalla fine della cottura, preparate a parte la panna ed il cacao precedentemente setacciato. Incorporate la cremina ottenuta al riso, dopo averlo tolto dal fuoco. Lasciate riposare il riso, coperto per 2/3, il tempo necessario per scaldare la panna. Completate con il grana.



Spezzatino Della Befana

Ingredienti per 4 persone

* 500 g di manzo tagliato a cubetti
* 120 g di pancetta tagliata a cubetti
* 50 g di cacao amaro setacciato
* 2 bicchieri di cognac
* 3 cucchiai olio di oliva
* salvia estragon timo (qualche foglia d'ognuno)
* brodo q.b.
* sale e pepe q.b.
* farina q.b.

Preparazione
Fate rosolare in un tegame la pancetta nell'olio ed aggiungete poi la carne precedentemente infarinata (togliendo quella in eccesso). Rosolate per 2 minuti mescolando sempre. Aggiungete il cognac e fatelo evaporare. Salate, pepate ed aggiungete le erbe aromatiche. Iniziate la cottura a fuoco molto basso, con il tegame coperto ed aggiungete, se coccorre, un po' di brodo. A cottura ultimata spegnete il fuoco e tenete in caldo. Grattuggiate il cioccolato e versatelo sopra la carne. Riaccendete il fuoco per pochi minuti fino a quando il cioccolato si sarà sciolto. Servite subito (magari accompagnato con delle fette di polenta abbrustolite).



Torta Della Strega

Ingredienti

* Dolce al cioccolato della strega per 8 persone
* 3 uova
* 80 g di farina
* 80 g di fecola di patate
* 150 g di zucchero
* 100 g di burro
* 200 g di cioccolato fondente
* 2 banane
* zucchero a velo q.b.
* 1 bustina di lievito

Preparazione
Si racconta che, non riuscendo a legare a sé un vampiro con i suoi filtri, una strega sia riuscita a farsi sposare dopo avergli fatto assaggiare questa torta! Sbattete in una terrina le uova con lo zucchero. Aggiungete la farina, la fecola, il lievito ben setacciati e mescolare bene. Tagliate il cioccolato e mettetelo in una casseruola, aggiungete il burro e fate fondere dolcemente a bagnomaria. Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Versate nella terrina il cioccolato fuso e le banane e mescolate il tutto. Scaldate il forno a 200 gradi, versare il composto in una grande tortiera foderata con carta forno e fate cuocere per 40 minuti. Lasciate raffreddare la torta poi mettetela sul piatto da portata. Disegnate su un cartoncino la sagoma di una strega o una scopa, mettetela sopra la torta e spolverizzatela con lo zucchero a velo. Togliete la sagoma con delicatezza e decorate ulteriormente la torta cingendola con nastri di raso neri ed arancioni (i colori di Halloween) o con un nastro nero e caramelle arancioni.




Nessun commento:

Posta un commento