Alcuni consigli prima di iniziare
Questi consigli vi aiuteranno a lavorare meglio con la cucina flambè. Si tratta di consigli tecnici-operativi.
Non utilizzare pentole, ma padelle. Queste devono essere in rame o acciaio inossidabile.
Evitare di usare padelle con rivestimento antiaderente.
Non scaldate troppo la padella.
Utilizzate cucchiai o forchette di acciaio per rimescolare; evitate con i rebbi della forchetta di graffiare la padella.
Non utilizzare pentole, ma padelle. Queste devono essere in rame o acciaio inossidabile.
Evitare di usare padelle con rivestimento antiaderente.
Non scaldate troppo la padella.
Utilizzate cucchiai o forchette di acciaio per rimescolare; evitate con i rebbi della forchetta di graffiare la padella.
Non usate utensili di legno o di plastica che sono inadatti al fuoco.
Tenetevi lontani da tendaggi e non accendete aspiratori se siete in cucina.
Stare a giusta distanza dalla padella, onde evitare ustioni e bruciature di capelli. Così anche per i vostri ospiti.
Mai usare direttamente la bottiglia per versare il liquore: ricorrete invece ad una piccola brocca di vetro oppure un bicchiere.
Se volete facilitare l'evaporazione dell'alcol ruotate la padella.
La preparazione va mangiata solo dopo che la fiamma si sarà spenta naturalmente.
Tenetevi lontani da tendaggi e non accendete aspiratori se siete in cucina.
Stare a giusta distanza dalla padella, onde evitare ustioni e bruciature di capelli. Così anche per i vostri ospiti.
Mai usare direttamente la bottiglia per versare il liquore: ricorrete invece ad una piccola brocca di vetro oppure un bicchiere.
Se volete facilitare l'evaporazione dell'alcol ruotate la padella.
La preparazione va mangiata solo dopo che la fiamma si sarà spenta naturalmente.
Nessun commento:
Posta un commento